Home Pasta MadreBrioches, Lievitati Dolci e SalatiCornetti di Pasta Brioches con Lievito Madre

Cornetti di Pasta Brioches con Lievito Madre

Di Laura Soraci

Cornetti di Pasta Brioches con Lievito Madre

E’ lunedì… inizia un altra settimana… è anche il primo giorno di luglio… un nuovo mese… e quindi occorre che tutto inizi nel migliore dei modi.. e che ne dite di una buona colazione fatta in casa per e con le persone che amiamo? Un  cornetto morbido e profumato appena sfornato, ancora tiepido, da accompagnare ad un buon caffè per darci la carica di cui abbiamo bisogno …

Aggiungo una tazzina anche per voi????
Il caffè è già sul fuoco!!!!

cornetti brioche (4)b

 Ingredienti per 16 Cornetti

300 g farina di forza (o manitoba)
200 g farina 00
250 ml latte a temperatura ambiente
100 g  zucchero semolato
150 g pasta madre (rinfrescata la sera prima)
120 g di burro morbido
1 uovo medio bio
1 cucchiaino malto d’orzo (o miele)
1 cucchiaino  essenza di vaniglia liquida (o vanillina) o fialetta di essenza d’arancia
1 cucchiaino sale marino iodato fine di Trapani

marmellata bio
tuorlo + latte per spennellare
zucchero per guarnire

cornetti di pasta brioche (14)b

Preparare i Cornetti di Pasta Brioches con Lievito Madre

Ricetta bimby

Nel boccale del bimby versate il latte a temperatura ambiente e la pasta madre rinfrescata la sera prima o il lievito di birra , lo zucchero e il malto azionare le lame per 10 sec vel. 4, aggiungete: la vaniglia, l’uovo e il burro a pezzetti azionate le lame per 10 sec vel. 4, aggiungete ora le farine e il sale. Azionate le lame per 50 sec vel. 4 e successivamente per 1.30 vel Spiga.

cornetti brioche (11)b

Ricetta tradizionale

Sciogliere la pasta madre rinfrescata nel latte a temperatura ambiente con lo zucchero e il malto d’orzo, aggiungere la vaniglia, l’uovo leggermente sbattuto e il burro morbido tagliato a dadini. Mescolate accuratamente e aggiungete poco per volta le farine setacciate con il sale. Lavorare prima l’impasto con una forchetta incorporando poco per volta le farine al liquido e successivamente con le mani fin ché tutta la farina non è stata aggiunta al composto.

cornetti di pasta brioche (8)b

Impasto e lievitazione

Versate il composto su una spianatoia, possibilmente di legno, infarinata e lavorarlo formando le pieghe cioè portando i lembi della pasta verso l’interno richiudendoli “a portafoglio” ruotate la pasta di 90° e procedete alla formazione di altre pieghe fino ad aver fatto un giro completo della pasta.

Disponetela in un contenitore con coperchio o chiudete la ciotola con la pellicola trasparente. Lasciate lievitare in un luogo tiepido per il tempo necessario che la pasta raggiunga il doppio del suo volume.

Rovesciatela sulla spianatoia e dividete l’ impasto in 2 parti delle stesse dimensioni.
Formate nuovamente le pieghe “a portafoglio” e disponete l’impasto lievitare coperto dalla pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.

cornetti di pasta brioche (12)b

Preparazione e Cottura

Stendete sulla spianatoia ben infarinata con l’aiuto di un mattarello due dischi di pasta, con un coltello o con una rondella tagliate i dischi prima in 4 e poi in 8 cosi da ottenere 8 spicchi.

Con un cucchiaino farcite la parte larga degli spicchi, iniziate ad arrotolare partendo dal lato largo, tirando poco per volta la pasta. Date la forma del cornetto e disponete i Cornetti di Pasta Brioches con Lievito Madre su una leccarda da forno ricoperta di carta forno o rivestita con un tappetino microforato. Procedete fino al termine degli spicchi.

Posizionate nel forno con la luce accesa fino al raddoppio del volume (circa 6 ore). Riscaldate il forno a 180°C, spennellate la superficie con latte e uovo sbattuti e cospargete con la granella di zucchero ( io di canna). Cuocete i Cornetti di Pasta Brioches con Lievito Madre per 15-20 minuti o fino alla doratura desiderata.

cornetti brioche (2)b

Ti potrebbero piacere anche...

10 commenti

barbara 1 Luglio 2013 - 10:14

Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca guardando queste bellissime immagini e pensando al sapore!!!!!!!!
Buon lunedì

Rispondi
piccolalayla 1 Luglio 2013 - 10:20

BUON INIZIO SETTIMANA A TE! un bacione grande LA

Rispondi
Teresa 1 Luglio 2013 - 10:28

Meravigliosi…ne prendo uno con una tazza di caffè e ti auguro un buon lunedì!!

Rispondi
piccolalayla 1 Luglio 2013 - 12:43

Un meraviglioso lunedi anche a te cara Teresa!

Rispondi
manuela e silvia 1 Luglio 2013 - 13:20

Perfetta per la colazione di domani mattina! Metticene da parte qualcuno che passiamo a prenderli!
baci baci

Rispondi
piccolalayla 2 Luglio 2013 - 08:20

Pronti da portarvia!!!!! bac LA

Rispondi
Claudia Magistro 2 Luglio 2013 - 09:56

ma qua si sbava senza ritegno ho fameeeeeee
*
bedda, bravissima sei
Cla

Rispondi
piccolalayla 2 Luglio 2013 - 10:36

Grazie Claudia…un bacione grande

Rispondi
Fabiana 27 Agosto 2013 - 21:50

Bellissime queste brioches, però non ho capito un passaggio, l’impasto va fatto raddoppiare due volte? Cioè sia dopo averlo impastato e sia dopo che è stato diviso in due parti? Grazie mille a breve li proverò!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
piccolalayla 28 Agosto 2013 - 07:27

Ciao Fabiana,
si l’impasto và fatto raddoppiare due volte una volta in singola palla, la seconda nella forma definitiva, questo aiuta l’impasto ad essere morbido e alveolato al suo interno.
a presto Laura

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.