Dalla mia ultima vacanza in Trentino è passato qualche anno e ne sento un po’ nostalgia, cosi ho deciso di preparare la loro tipica e buonissima Minestra d’Orzo Trentina. Viaggiare …
Cucina Regionale
La ricetta indispensabile per riprendersi dalle tavole di capodanno il Canarino Siciliano! Un nuovo anno è appena iniziato e noi dell’Italia nel Piatto siamo pronti con un nuovo intenso e …
Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo …
Scoprire un luogo, per me, è anche assaporare la cucina tipica e il vino locale, andare per aziende alla scoperta dei prodotti e di come essi vengono preparati. Uscire fuori …
L’arrivo della primavera corrisponde da sempre alle grigliate con gli amici, lo stare in compagnia, la convivialità all’aria aperta! Immagino una grigliata con succosi hamburger, grandi costate e salsicce di …
Vivo in questa zona della Lombardia da ormai anni e tra i tanti ingredienti che produce questo peperone è forse il più raro e particolare e per parlavi di lui …
Oggi ho deciso di servire in tavola una deliziosa e coccolosissima Minestra di Ceci Neri completamente vegana (non ditelo al mio compagno 😉 ) ma super ricca di profumo e …
Uno dei piatti più semplici ma allo stesso tempo famosissimo della cucina toscana sono i Fagioli all’uccelletto. La ricetta compare con il nome di Fagiuoli a guisa d’uccelletto nel famoso …