Questo intro sarà un pò lungo 😛 ho un pò di cose da dirvi su questa ricetta :P… se non volete annoiarvi passate subito giu alla ricetta!!!…
Io ho la fortuna di avere questa magnifica paelliera smaltata portatami in dono direttamente da Valencia, ma le dimensioni di questa padella sono per due porzioni quindi quando si è in tanti non posso usarla e mostrarla agli amici…
Dopo prove e tentativi, esperimenti con risultati mostruosi… sono riuscita a trovare la padella adatta per fare questo piatto…quindi anche voi che non la possedete potete tranquillamente preparala senza uscire pazzi… basta avere a disposizione una teglia tonda di alluminio non rivestita come potete vedere qui… e il gioco e fatto!
Ingredienti per 2 persone
200g di riso bomba (sostituibile con originario o roma)
1 peperone rosso
1 carota
2 pugni di fagiolini freschi (o surgelati)
1 tazza di piselli freschi (o surgelati)
10 pomodorini pachino (o 4 CC di pomodoro pelato a dadini)
1 CC di concentrato di pomodoro (facoltativo)
1 cc di peperoncino macinato ( regolatevi a vostro piacimento)
1 bustina di zafferano in polvere
olio evo
sale marino fine iodato
Tagliate i peperoni a dadini, i fagiolini in tre o quattro pezzi, la carota a dadini e i pomodori spellati e tagliati a piccoli dadini.
Nella paelliera o nella teglia di alluminio riempire il fondo di olio evo (non lesinate 😉 ) prendete una bella manciata di sale fino e distribuitelo lungo il bordo della padella, accendere il gas e lasciate arrivare a temperatura.
Quando compariranno le bolle aggiungete i peperoni, i fagiolini e i piselli, lasciare rosolare un paio di minuti cosi da farli ben insaporire nell’olio, spostate le verdure sul bordo e aggiungete i pomodorini, il peperoncino, lo zafferano e il concentrato di pomodoro, mescolate solo il pomodoro con gli ingredienti aggiunti, quando i dadini di pomodoro inizieranno a sobbollire potrete mescolare tutti gli ingredienti presenti nella paelliera.
Aggiungete 600ml* di acqua e portate a bollore, coprite con un coperchio o con un foglio di alliminio e lasciate sobbollire per 40 min o fin quando le verdure saranno tenere. Aggiungete il riso distribuendolo uniformemente sulla superficie delle paella e posizionate su fuoco alto, lasciate cuocere per 10 min senza mai mescolare, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per altri 10 min senza mai mescolare. Trascorso il tempo avrete una teglia compatta dal fondo leggermente bruciato (non preoccupatevi è proprio quella la caratteristica della Paella) lasciate riposare un paio di minuti prima di servire in tavola.
* Se aumentate o diminuite la quantità di riso ricordatevi che la proporzione deve essere sempre 1:3 con l’acqua.