Amo la cucina orientale, amo le spezie amo i profumo e i sapori che sanno di terre lontane.. amo viaggiare e quando non posso fare mi accontento di farlo in tavola e con la mia fantasia…!
Qualche settimana fa un amica ha postato la foto di questa ricetta su fb… cosi incuriosita le ho chiesto cosa fosse…. mi è stato risposto Nasi Goreng… una spulciatina su Google ed ecco che scopro un mondo nuovo di piatti.
Andiamo per ordine e vi spiego il significato di questa parola: NASI vuol dire riso, GORENG vuol dire fritto… quindi questo piatto non è altro che uno svuota frigo indonesiano si si avete capito bene un modo per dare nuova vita ad una scodella di riso bianco…
Ingredienti per 1 persona
1 tazzina di riso basmati
1 cucchiaino di aglio granulare tec al
1 fungo champignon grande
1 carota media
1 cipolla bionda
1 uovo medio bio
1/2 porro
1/2 peperone rosso
sambal oelek (o 1 peperoncino fresco pestato al mortaio con del sale grosso)
salsa di soia
sale marino fino iodato
pepe nero macinato tec al
olio di semi di arachidi
- Per preparare il riso:
Lavate sotto l’acqua corrente per tre volte il riso cosi da eliminare l’amido e la polvere in eccesso, scolatelo con uno scolapasta a fori piccoli e mettetelo in una pentola dal fondo spesso con il coperchio. versate il doppio di volume di acqua fredda e una presa di sale.
Posizionate sul fuoco forte fino a quando il coperchio non inizierà a vibrare, successivamente passatelo sul fuoco più basso che avete per 10 min, trascorso questo tempo spegnete il gas e lasciatelo riposare per altri 10 min con il coperchio senza mai mescolare.
- Preparare le verdure:
Tagliate tutte le verdure a dadini molto piccoli, la cipolla e il porro a rondelle.
Sbattete l’uovo intero con un pizzico di sale. In una wok unto con olio di semi preparare l’omlette con l’uovo sbattuto, lasciatela cuocere da entrambi i lati e tenete da parte a raffreddare e tagliatela a pezzetti.
Nello stesso wok, rosolare la cipolla aggiungere l’aglio in granuli, la pasta di peperoncino e lasciare fresgolare pochi secondi, aggiungere le verdure (peperoni e carote) e procedere alla cottura per 5-10 min aggiungere il porro a rondelle e i funghi a fettine, salare se occorre e portare a cottura per altri 5 min. Versare il riso bollito ormai freddo e la salsa di soia secondo il vostro gusto, amalgamate tutto e aggiungete le striscette di frittatina… lasciare friggere a fuoco alto per qualche minuto.
Servire caldo.
2 commenti
che bella ricetta mi ispira troppo da fare all’amore mio nella nuova casetta…
:)))) <3