Ingredienti per 4 persone
Lavate tagliate in due i pomodori e metteteli a cuocere con un pezzo di cipolla in una pentola capiente, una volta cotti scolateli e passate la polpa al passa-verdure (se usate il mixer i semi rimarranno nel sugo). Salate e rimettete sul fuoco per farlo addensare leggermente. Insaporite con il basilico fresco e un filo d’olio evo a crudo.
Lavate pelate e affettate le melanzane, ponetele sotto sale con un peso sopra per una mezza ora circa cosi da perdere gran parte del loro liquido. Lavatele e asciugatele e procedete alla cottura a vostra scelta: fritte o grigliate. Passatele nell’olio aromatizzato con un po di aglio, foglioline di origano, sale e pepe nero. Disponetele a rivestire il fondo della teglia, lasciando quelle per la copertura da parte
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata molto al dente, scolatela e condite con il sugo di pomodoro. Versatene una metà nella teglia rivestita cospargete di formaggio filante, richiudete con le melanzane restanti e cospargere con la ricotta tagliata con un pelapatate.
Coprite con la carta stagnola e infornate per pochi minuti. Servire tiepido.