Ingredienti per 4 persone
- Per la pasta fresca all’uovo:
200g di semola rimacinata
100g di farina 00
3 uova bio
1CC olio evo
- Per il sugo:
300g gamberi freschi
200g piselli freschi (o surgelati)
200g pomodorini pachino
1 cucchiaino concentrato di pomodoro (facoltativo)
1 cucchiaino aglio granulare Tec Al (o 1 spicchio d’aglio fresco)
peperoncino contuso Tec Al
pepe nero macinato Tec Al
1/2 bicchiere di vino bianco frizzante
olio evo
sale marino iodato fino
prezzemolo fresco
- Per il fumetto di pesce:
scarti dei gamberi
costa di prezzemolo
1 aglio fresco
sale marino grosso iodato
olio evo
- Preparare la pasta:
-Ricetta Tradizionale:
In una capiente scodella setacciate insieme le due farine, aggiungete le uova leggermente sbattute e l’olio evo nel centro della fontana. Lavorate con una forchetta incorporando poco per volta la farina nell’uovo, una volta raggiunta la consistenza compatta continuare a lavorare energicamente con le mani, fino ad ottenere una palla omogenea e liscia. Aggiungete altra farina sul piano da lavoro se occorre.
-Ricetta bimby:
Tutti gli ingredienti nel boccale, vel 4 20sec.
Lavorare con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
Lasciare riposare la pasta per 30 min avvolta nella pellicola trasparente. Dividete l’impasto in 3 o 4 pezzetti e iniziate a stenderla aiutandovi con il mattarello o con la macchinetta per la pasta fino ad ottenere una sfoglia delle spessore desiderato (io fino alla tacca n°6 della mia Marcato Atlas 150). Infarinate nuovamente le sfoglie e lasciatele a riposare su un piano da lavoro ancora qualche minuto cosi da farle asciugare bene.
- Tagliare la pasta:
Avvolgete la sfoglia ben infarinata su se stessa formando un rotolino non troppo grande, senza schiacciarla incidetela con un coltello affilato dello spessore che desiderate.
Altrimenti potete utilizzare le apposite trafile della macchinetta per la pasta, io uso la trafila grande in dotazione con la macchina.
Disponete la pasta ben infarinata e distanziata su un tagliare di legno o su un panno di lino o cotone pulito e lasciate riposare ancora cosi da perdere umidità.
- Preparare il fumetto di pesce:
In una pentola abbastanza capiente immergere gli scarti dei gamberi con tutti gli altri ingredienti, portare a bollore con il coperchio a fuoco basso e una volta che il succo sarà estratto filtrare (io uno la pentola con lo scolapasta incorporato, che riposiziono delicatamente cosi da non far fuoriuscire l’acqua dalla pentola) il riportare a bollore, aggiungere un cucchiaio di olio evo e controllare se la quantità di sale è sufficiente per la cottura della pasta.
- Preparare il sugo di gamberi e piselli
- Cottura della pasta:
Cuocete la pasta nel fumetto di pesce per il tempo necessario, scolatela al dente e saltatela in padella con il sughetto precedentemente preparato. Servitela spolverando con pepe nero macinato e foglie di prezzemolo fresco.